Chi siamo

Siamo un gruppo di musicistə, insegnanti, educatori ed educatrici. Ci conosciamo da anni o da poco, veniamo da esperienze diverse, ma una cosa ci unisce: crediamo che la musica sia un modo semplice e potente per stare insieme.

TiLT nasce a Torino nel 2018 come associazione culturale senza scopo di lucro.

L’idea iniziale era questa: creare spazi dove fare musica fosse accessibile, bello, condiviso.

Malano manda in TiLT

Da allora è successo molto.

Abbiamo incontrato migliaia di persone: bambinə, adolescenti, adultə, anzianə, gruppi di amici, studenti, lavoratorə. Abbiamo organizzato centinaia di concerti, tenuto lezioni ogni giorno, aperto le nostre sale a chi cercava un posto per suonare.



In poco tempo, TiLT è diventata una comunità musicale: aperta, ibrida, accogliente.
C’è chi entra per fare una lezione di chitarra, chi per cantare in un coro, chi per registrare un brano, chi per partecipare a un laboratorio o semplicemente ascoltare.
A volte basta poco per passare da allievə a compagno o compagna di palco.

Non siamo una scuola classica

Non ci interessa formare artisti “perfetti”, ma persone curiose, libere di sbagliare, imparare, mettersi in gioco.
Ogni attività che proponiamo nasce da questa idea: la musica serve per comunicare, esprimersi, capire il mondo.

Oggi TiLT vuol dire tante cose:

200+

Soci attivi

20

Insegnanti

15

Corsi unici

60+

Ore a settimana di musica in aula

Corsi di musica Torino

Corsi individuali
e collettivi

strumenti come chitarra, batteria, piano, basso, sax, violino, tromba, canto, vocalità, musica d’insieme, storia del rock, propedeutica e body percussion.

Ma anche tempo libero, incontri e progetti comuni

Negli anni abbiamo lavorato in molti quartieri di Torino: dal centro alla periferia.
Scuole, biblioteche, centri culturali, case del quartiere.
Cerchiamo ogni volta di portare un’idea semplice: fare musica non è solo imparare a suonare, è un modo per stare bene, insieme.

TiLT è comunità

Chi è TiLT?

TiLT è un progetto collettivo, in movimento.
Cambiamo forma ogni anno, a seconda di chi ci attraversa.
Chi entra porta qualcosa, chi resta costruisce, chi torna ci riconosce.

Luca Costanzo Presidente
Luca Costanzo
Presidente
Fabio Pezzarossa TiLT
Fabio Pezzarossa
Vice presidente / Fundraiser
Francesca Antonino TiLT
Francesca Antonino
Tesoriera
Fabrizio Listello TiLT
Fabrizio Listello
docente di basso
Giulia Impache TiLT
Giulia Impache
docente di canto
Alessio Boschiazzo TiLT
Alessio Boschiazzo
docente di batteria
Andrea Marzolla TiLT
Andrea Marzolla
docente storia del rock
Veronica Corapi TiLT
Veronica Corapi
docente di flauto traverso
Maurizio Malano TiLT
Maurizio Malano
docente di chitarra
Sabrina Pernice TiLT
Sabrina Pernice
docente di violino
Fabio Giacalone TiLT
Fabio Giacalone
docente di canto
Ivan Bringas TiLT
Ivan Bringas
docente di chitarra
Doriano Goglio
docente di propedeutica musicale e Ukulele

Crediamo che la musica sia un bene comune, da diffondere e rendere accessibile il più possibile


Crediamo che la musica sia condivisione di spazi, tempi ed esperienze, alla base dell’integrazione


Crediamo che la musica sia espressione di sé, e che i giovani abbiano bisogno di luoghi creativi, aperti e liberi 


Crediamo che la musica sia incontro, relazione, sperimentazione, apprendimento e fermento culturale

with on by aap.design