Una voce alla volta
Ci sono voci che restano chiuse dentro. Per vergogna, per abitudine, per paura di non essere ascoltatə.
Questo laboratorio nasce per quelle voci. Per dare loro spazio, corpo, tempo. A voce libera.
A TiLT ci prendiamo cura anche di questo: creare luoghi dove la voce possa emergere senza fretta, dove il canto non è una performance, ma un gesto semplice, intimo, collettivo.

Il percorso
Si comincia sempre dal corpo: il respiro, le tensioni, l’ascolto. Poi si passa alla voce, partendo da quella che c’è, anche se incerta.
Si canta da solə, in cerchio, in gruppo. Si improvvisa, si ascolta, si propone. Le tecniche, come la conduction o i circle song, sono strumenti per entrare in relazione.
Chi lo desidera può proporre un brano. Così nasce un piccolo repertorio condiviso, che a volte diventa anche un’esibizione finale. Ma solo se il gruppo lo sente
Per chi è pensato
Questo laboratorio è aperto a chiunque voglia provare.
Non serve saper cantare. Serve solo esserci.
C’è chi arriva con esperienza, chi senza.
C’è chi cerca un momento per sé, chi una pausa dalla routine, chi un tempo di ascolto e benessere in compagnia.
Tuttə trovano uno spazio accogliente, dove potersi esprimere con libertà e senza giudizio.

Ogni incontro è un piccolo viaggio
Si ascolta, si prova, si sbaglia, si ride. Si scopre che la voce non è solo tecnica: è relazione, corpo, emozione.
Chi partecipa racconta spesso di sentirsi più leggerə, più presentə, più sicurə. Perché il canto, quando è condiviso e accolto, fa bene.
Gli obiettivi

comunicare oltre le parole

esprimere emozioni e alleviare lo stress

rafforzare la fiducia in sé stessə

condividere un’esperienza collettiva

stimolare memoria, attenzione e coordinazione

Giulia Impache
Cantante e compositrice italiana.
La sua ricerca sonora e musicale indaga la voce in relazione al corpo a livello tecnico ed emotivo. Si tiene lontana da etichette e generi, cercando di mantenere una natura ibrida data dalla commistione di influenze che spaziano dal madrigale antico al jazz, fino al minimalismo ambient sperimentale.